Proroghe per dichiarazioni dei redditi e versamenti delle imposte
Primi cambiamenti dell'anno per le dichiarazioni dei redditi di tutte le persone fisiche e delle partite Iva soggette agli studi di settore. La proroga, ormai appuntamento fisso in periodi di dichiarazioni, ha diverse giustificazioni:
- la nuova cedolare secca ed il relativo versamento dell'acconto
- i ritardi nelle consegne dei cud (soprattutto da parte di amministrazioni pubbliche)
- i nuovi recuperi per la tassazione sostitutiva sulla produttività
- la mancata pubblicazione di gerico con i nuovi correttivi anti crisi
Le proroghe per i versamenti
Per i motivi in precedenza citati si è dovuto adeguare il calendario delle scadenze di 20 giorni dando piú tempo ad aziende produttrici di software, professionisti e caf di poter recepire i cambiamenti ed adeguarsi alle nuove procedure.
I nuovi termini per le scadenze dei versamenti fiscali sono riportati di seguito
- dal 16 giugno al 6 luglio 2011 senza alcuna maggiorazione con interessi
- dal 18 luglio al 5 agosto 2011 con la maggiorazione dello 0,4%
Le proroghe per le dichiarazioni
Cambiamo i termini di consegna ed invio dei modelli 730. Le nuove scadenze
- 16 maggio per la presentazione del 730 al sostituto d’imposta
- 20 giugno per la presentazione del 730 al Caf o al professionista abilitato
- 30 giugno per la consegna al contribuente della copia della dichiarazione da parte del Caf o del professionista abilitato
Al via anche lo spostamento al 22 agosto dei principali adempimenti fiscali con eccezione dei versamenti (in precedenza citati) che riguardano lo spostamento dal luglio al 5 agosto.
Anche per le dichiarazioni dei sostituti di imposta, previste per domenica 31 luglio, essendo il lunedi successivo il primo di agosto, si intende valida la proroga dell’adempimento al 22 agosto.
Update: proroga diritto camerale
Con un'apposita circolare il ministero dello Sviluppo economico è intevenuto per confermare anche la proroga del versamento annuale del diritto camerale uniformando le date a quelle delle imposte sui redditi e con gli stessi criteri di maggiorazione.
|